Secondo le tendenze moda primavera estate 2018 , il tailleur pantalone è il nuovo must have di ogni donna. Giacca e pantaloni abbinati dello stesso tessuto. È di ispirazione Vittoriana la silhouette per Alexander McQueen , con maniche a sbuffo e vita strizzatissima, da indossare con anfibi di lucida vernice arricchiti da fibbie e stemmi gioiello. Interamente ricamati i completi giacca e pantalone di Balmain , con maxi cristalli e macro catene a marcare orli, tasche e revers. Sartoriale la collezione primavera estate 2018 per Christian Dior , nei tailleur total black o total denim, da portare con il chocker al collo e i booties di nappa traforata. Più comoda la forma di Chanel , con l’iconico tessuto bouclé multicolor, abbinato ad accessori e bijoux di plexi trasparente. Per chi ha voglia di stravaganza ci sono i completi firmati Dolce & Gabbana , in lucido raso con bordi a contrasto o regali b...
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
Tra le fantasie più di tendenza per la moda primavera estate 2018 , ci sono certamente le stampe a macchie . Si potranno camuffare schizzi, macchie e patacche, nelle mille sfumature di colore presentate su giacche, abiti e pantaloni per la prossima stagione. Calvin Klein realizza trench, gonne e pumps di nappa con macchie inquietanti e violenti schizzi di vernice. Da Acne Studios le giacche di ciré sembrano carbonizzate, appena uscite da un armadio in fiamme. Malconce ma altrettanto affascinanti appaiono quelle firmate Miu Miu , di pelle effetto invecchiato. Di tutt’altra natura le stampe di tendenza per Moschino che, per la collezione moda primavera estate 2018, si ispira alle sfumature delicate di fiori e ali di farfalla, o quelle di Chanel . Michael Kors e Salvatore Ferragamo macchiano i tessuti col più classico tie-dye, Massimo Giorgetti di MSGM vernicia camicie e jeans di tinture paste...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Una delle tendenze moda primavera estate 2018 più inaspettate è certamente il ritorno del gessato . Tessuto maschile per eccellenza, usato principalmente nelle stagioni più fredde, il gessato arriva in una veste del tutto inedita nelle nuove collezioni di tantissimi stilisti tra cui Fendi, Giorgio Armani e Max Mara. Da Fendi le righe del gessato vanno in tutte le direzioni, in giacche bustier e gonne a ruota tagliate in sbieco. Da abbinare a tessuti altrettanto rigati ma con spessori e tinte differenti. Per Giorgio Armani le linee si spezzano come insenature da dove sbocciano foglie e fiori disegnati ad acquerello. Da Max Mara i fili bianchi di insinuano in tailleur pantalone e tute di lino dalla trama ricca di fiammature. Secondo le tendenze moda d’oltralpe il gessato diventa metallico per la primavera estate 2018. Da Balmain con sottili catene di metallo che percorrono verticalmente giacche e ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
I dieci colori moda della Primavera Estate 2018 . Le tendenze si dividono in due: da una parte troviamo una palette forte , dall’altra abbiamo i colori pastello. Lavanda : è il colore che dominerà tutta la stagione estiva. È romantico e al tempo stesso elegante, per questo lo potete indossare sia come tailleur maschile sia come capo leggero che prende volume, passo dopo passo – Michael Kors Collection -. Viola : il Pantone suggerisce una punta ben precisa, Ultra Violet , e la elegge colore dell’anno 2018. Seduce grazie alla sua natura “mediana” e misteriosa, associato al settimo chakra, dove si fonde l’umano al divino. Sperimentare è la parola d’ordine. Rapture rose : è un rosa pieno e intenso, associato alle principesse. Gli stilisti lo abbinano a tessuti leggeri e trasparenti, come Marchesa e Parabal Gurung. Azzurro cielo : colore fresco che è sinonimo di tempo sereno. Sceglietelo per abiti dal taglio midi o lunghi: Carolina Herrera, John Gallia...
- Ottieni link
- X
- Altre app
I 9 accessori irrinunciabili per la prossima stagione. Il turbante. Bellissimi quelli di raso in tinta unita o fantasia di Marc Jacobs , da indossare di giorno al mare, o di sera in città, impreziosito da una spilla gioiello. Il foulard vintage. Direttamente dagli archivi della maison, Versace riporta in passerella le stampe di Gianni su foulard di seta da indossare annodati al collo per ripararsi dal fresco, o in testa per ripararsi dal caldo. Gli occhiali stile matrix. Divieto assoluto ai maxi occhiali da diva, secondo le tendenze moda primavera estate 2018, i modelli da indossare sono ultraleggeri, allungati e rigorosamente total black, come quelli di Prada . Il cocker. Il must-have è quello firmato Christian Dior , in gros-grain o suede, personalizzabile con lettere o piccoli ciondoli di metallo. L’effetto Nineties è assicurato. Il marsupio. Un’altro accessorio tornato di moda già da...
- Ottieni link
- X
- Altre app
le 10 tendenze moda che indosseremo per la stagione Primavera Estate 2018. Animaler. Il leopardato è la stampa da indossare secondo Balenciaga, Christian Dior, N°21, Saint Laurent, Stella McCartney e Versace, in innumerevoli versioni differenti: fotografica, disegnata o jaquard. Chloé, Mugler e Salvatore Ferragamo, preferiscono la trama del serpente, colorata o in toni naturali, micro o macro. Il tigrato è la scelta di Prada e Roberto Cavalli, una manga, l’altra stilizzata quasi astratta. Asimmetrico. È probabilmente il trend più originale visto in passerella questa stagione, outfit che uniscono più capi differenti in uno solo, come fosse un grande patchwork di tutto quello che abbiamo voglia di indossare ma non siamo pronti a decidere. E allora top di pizzo si uniscono per metà a camice rigate, pantaloni da sera a sinistra, jeans a destra per Alexander Wang. Lunghi trench uniti a mantelle che dall’orlo ritornano sulle spalle per Céline. Tailleur pantalone...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Cos’è la fashion week ? La settimana della moda è una celebre settimana che permette agli stilisti di esporre le proprie collezioni. Le settimane della moda sono quelle che si tengono nelle capitali della moda:Milano,Londra,Parigi e New York. Le settimane iniziano a New York, poi Londra,Milano e infine Parigi. In queste città si tengono ogni anno quattro settimane della moda: due per la moda maschile e due per la moda femminile. Le sfilate per l’uomo si tengono a gennaio e a giugno,mentre per la donna a febbraio e a settembre. A settembre sfileranno le collezioni primavera/estate mentre a febbraio sfileranno le collezioni autunno/inverno.